Noleggio forme in legno per cappelli

Noleggio forme in legno per cappelli a Firenze

Scopri il nostro servizio di noleggio forme in legno per cappelli: qualità artigianale, tante taglie e modelli, spedizioni e consegne in tutta Italia.

Noleggio forme in legno per cappelli a Firenze

Se sei un modista, un artigiano o semplicemente un appassionato della creazione di cappelli su misura, saprai quanto sia importante avere a disposizione gli strumenti giusti per trasformare le tue idee in realtà. Le forme per cappelli sono accessori fondamentali per modellare con precisione cappelli in feltro o paglia, garantendo risultati professionali e personalizzati. Acquistare una vasta gamma di forme, però, può essere costoso e poco pratico, soprattutto se non le utilizzi frequentemente. Ecco perché il nostro laboratorio artigianale offre un servizio esclusivo di noleggio forme in legno per cappelli, pensato per rendere il tuo lavoro più semplice, economico e flessibile.

In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sul nostro servizio di noleggio forme in legno per cappelli: dai vantaggi pratici alle opzioni di ritiro e consegna, fino alla varietà di taglie e forme disponibili.

Scoprirai come il noleggio possa essere la scelta perfetta per i tuoi progetti di modisteria, con la qualità artigianale che contraddistingue ogni nostro prodotto.

Perché scegliere il noleggio di forme in legno per cappelli?

Le forme per cappelli sono strumenti essenziali per dare forma e struttura ai materiali come il feltro e la paglia, permettendo di creare cappelli su misura che si adattano perfettamente alle esigenze dei tuoi clienti. Tuttavia, possedere un’intera collezione di forme può rappresentare una sfida economica e logistica.

Il nostro servizio di noleggio offre una soluzione intelligente con numerosi benefici:

  • Risparmio economico: non dovrai investire nell’acquisto di forme costose, ma potrai noleggiarle solo quando ti servono.
  • Flessibilità: scegli le forme di cui hai bisogno per il tempo necessario, senza ingombrare il tuo spazio di lavoro.
  • Accesso a strumenti di qualità: le nostre forme sono realizzate a mano da esperti artigiani, garantendo precisione e durata.
  • Ideale per ogni progetto: che tu stia lavorando su un singolo cappello o su una collezione più ampia, il noleggio ti offre la libertà di sperimentare senza limiti.

Il noleggio di forme in legno per cappelli è perfetto sia per i professionisti del settore che per gli hobbisti che desiderano ottenere risultati impeccabili senza compromettere il budget.

Opzioni di Ritiro, Spedizione e Consegna Personalizzata

Uno dei punti di forza del nostro servizio è la sua estrema flessibilità. Per venire incontro alle tue esigenze, ti offriamo diverse modalità per ricevere e restituire le forme per cappelli:

1. Ritiro diretto presso il nostro laboratorio

Se ti trovi vicino al nostro laboratorio artigianale a Firenze (vedi su Google Maps), puoi ritirare le forme di persona. Questa opzione ti permette di vedere da vicino la qualità dei nostri prodotti e di confrontarti direttamente con il nostro team per ricevere consigli o chiarire eventuali dubbi.

2. Spedizione rapida e sicura tramite corriere

Per chi è più lontano, offriamo un servizio di spedizione su tutto il territorio nazionale. Le forme vengono accuratamente imballate per garantire che arrivino a destinazione in perfette condizioni, pronte per essere utilizzate nei tuoi progetti creativi.

3. Consegna personalizzata

Hai un progetto speciale o un’esigenza particolare? Possiamo organizzare una consegna personale ovunque in Italia. Questo servizio è pensato per offrirti il massimo supporto, con la possibilità di ricevere le forme direttamente nel tuo atelier o spazio di lavoro.

4. Restituzione

La restituzione segue lo stesso principio: puoi scegliere di riportarle al laboratorio o rispedirle con la modalità che preferisci. Il nostro obiettivo è rendere il processo di noleggio semplice e comodo per te.

Una vasta gamma di taglie e forme per ogni creazione

Nel nostro laboratorio artigianale sappiamo che ogni cappello è unico, e per questo mettiamo a disposizione un catalogo ampio e variegato di forme in legno per cappelli. Ecco cosa puoi trovare:

  • Tante taglie: dalle misure più piccole, ideali per cappelli da bambino, fino a quelle più grandi per adulti, per adattarsi a ogni esigenza.
  • Tanti modelli: che tu voglia creare un classico cappello a cilindro, un elegante modello a tesa larga o un design moderno e originale, abbiamo la forma perfetta per te.
  • Qualità: ogni forma è realizzata in legno di alta qualità, levigato e trattato per garantire resistenza e precisione durante la lavorazione.

Queste forme sono progettate specificamente per la creazione di cappelli su misura in feltro o paglia, materiali che richiedono una base solida e ben definita per ottenere il massimo dalla modellatura. Con il nostro servizio di noleggio, hai la possibilità di sperimentare stili diversi e soddisfare le richieste dei tuoi clienti senza dover acquistare ogni singola forma.

Come funziona il servizio di noleggio?

Utilizzare il nostro servizio di noleggio di forme in legno per cappelli è semplice e veloce. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Contattaci: scrivici per comunicarci quali forme ti servono, specificando taglie, modelli e durata del noleggio.
  2. Ricevi un preventivo: ti invieremo un’offerta personalizzata con i costi del noleggio e le opzioni di consegna disponibili.
  3. Conferma l’ordine: una volta accettato il preventivo, prepareremo le forme e organizzeremo il ritiro o la spedizione.
  4. Restituisci le forme: al termine del periodo concordato, potrai restituirle con la modalità più comoda per te.

Consiglio: prenota con anticipo, soprattutto nei periodi di alta richiesta, per garantirti la disponibilità dei modelli desiderati.

Contattaci per Informazioni, Taglie e Costi

Hai domande sul nostro servizio di noleggio forme in legno per cappelli? Vuoi conoscere le taglie disponibili o ricevere un preventivo dettagliato? Siamo qui per aiutarti! Puoi contattarci in qualsiasi momento per:

  • Scoprire quali forme e taglie abbiamo a disposizione.
  • Ricevere informazioni sui costi e sulle condizioni di noleggio.
  • Chiedere consigli personalizzati per il tuo prossimo progetto.

Il nostro team sarà felice di assisterti e di supportarti nella realizzazione dei tuoi cappelli su misura.

Conclusione: la tua creatività merita il meglio

Il noleggio forme in legno per cappelli offerto dal nostro laboratorio unisce qualità artigianale, convenienza e flessibilità. Con un catalogo ricco di taglie e modelli, e con modalità di ritiro, spedizione e consegna studiate per ogni esigenza, potrai dedicarti completamente alla tua creatività senza pensieri.

Contattaci oggi stesso e scopri come il nostro servizio possa diventare il tuo alleato ideale nella realizzazione di cappelli su misura di altissimo livello!

Vendita online forme per cappelli in plastica

Vendita online forme per cappelli in plastica

Produzione e vendita online di forme per cappelli in plastica realizzate a mano in Italia dal laboratorio artigianale MadameFlo.

Vendita online forme per cappelli in plastica

Se sei alla ricerca di forme per cappelli in plastica fatte a mano in Italia, sei nel posto giusto! Il laboratorio artigianale di Firenze MadameFlo è il luogo ideale dove trovare forme di alta qualità, realizzate con cura e attenzione ai dettagli.

La sartoria MadameFlo è un laboratorio con una lunga tradizione artigiana, che unisce la passione per la lavorazione manuale alla voglia di innovare. Le forme per cappelli in plastica sono il risultato di questa fusione, un prodotto di altissima qualità realizzato con materiali di prima scelta e con la maestria di artigiani esperti.

Qualità e attenzione ai dettagli

Le forme per cappelli prodotte dal laboratorio artigianale MadameFlo sono uniche nel loro genere, grazie alla cura e all’attenzione ai dettagli con cui vengono realizzate. Ogni forma è modellata a mano, seguendo le esigenze specifiche del cliente e utilizzando solo materiali di altissima qualità.

Il laboratorio è sempre alla ricerca di nuove tecnologie e materiali innovativi per migliorare la qualità dei propri prodotti. Grazie a questo approccio all’avanguardia, riusciamo a soddisfare le richieste dei clienti più esigenti, offrendo forme per cappelli personalizzate di qualsiasi tipo.

Acquista online le forme per cappelli

Acquistare le forme per cappelli del laboratorio artigianale MadameFlo è semplice e comodo. Il nostro sito web è facile da navigare e offre una vasta gamma di prodotti, tra cui scegliere. Inoltre, grazie alla grande esperienza nel settore, il laboratorio artigianale MadameFlo offre un servizio di consulenza completo, che ti aiuterà nella scelta del prodotto giusto per le proprie esigenze.

Comprando online le nostre forme per cappelli in plastica, acquisterai un prodotto di altissima qualità, consegnato direttamente a casa (o all’indirizzo di consegna che specificherai nell’ordine). Inoltre la spedizione è gratuita!

Perchè utilizzare forme per cappelli in plastica?

Pur essendo esteticamente meno accattivanti rispetto alle forme per cappelli in legno, l’utilizzo delle forme in plastica permette inequivocabilmente di beneficiare di tanti vantaggi che possono sembrare scontati ma che in realtà non lo sono affatto. Qui un breve elenco di quelli più importati:

  • sono leggerissime e quindi anche maneggevoli; inoltre, in caso di necessità, sono facilmente trasportabili;
  • resistono nel tempo poiché il materiale con il quale sono realizzate è estremamente duraturo;
  • possono essere facilmente modellate in autonomia anche dopo l’acquisto e ciò permette di creare una forma estremamente personalizzata;
  • è possibile utilizzare gli spilli per bloccare il feltro (o altri elementi) alla forma per il cappello.

Scegli MadameFlo per le tue forme per cappelli in plastica fatte a mano in Italia

Se stai cercando forme per cappelli in plastica fatte a mano in Italia, il laboratorio artigianale MadameFlo è il posto giusto per te. La qualità artigianale delle forme per cappelli, l’attenzione ai dettagli e l’esperienza nel settore, conferiscono al prodotto qualità, praticità e grande versatilità.

Forma per cappelli: un lavoro artigianale d’altri tempi

Forma per cappelli: un lavoro artigianale d'altri tempi

La forma per cappelli è cambiata nel tempo, ha seguito le mode e gli stili e si è rinnovata fino ad arrivare a noi.

Vendita forme per cappelli: realizzazione artigianale

La forma per cappelli più classica viene realizzata in legno. Sono pochissimi gli artigiani che ancora le realizzano e per approcciarsi a questa arte bisogna avere grande maestria e buon gusto.

Sicuramente la gran Bretagna è il posto in cui questa forma di arte è rimasta più attiva. I maestri artigiani che lavorano le forme in legno sono presenti sul territorio per far in modo che durante la Royal Ascot possano essere sfoggiati i famosi cappellini. Come non ricordare il famoso film My Fair Lady del 1964 in cui lo spettacolare outfit di Audrey Hepburn è passato alla storia per il cappello a dir poco estremo, indicativo della tendenza valida ancora oggi sui verdi prati dell’Ascot. Questa è l’occasione in cui ci si sfida a colpi di cappello.

Chiaramente le modiste inglesi lavorano per realizzare il cappello più elegante e bizzarro ma come poterlo fare senza la base creata apposta per l’evento?

La regina del cappello è stata proprio la Regina. Si dice infatti che Elisabetta II in quasi settant’anni di regno ne abbia indossati oltre cinquemila. Lo stile dei suoi copricapi era studiato per essere sempre rigorosamente in coordinato con gli abiti. La forma e il colori pastello avevano lo scopo di renderla riconoscibile tra la folla in un colpo d’occhio. Si dice che la regina disse così a Philip Treacy, fra i cappellai più amati del jet set, Fanno parte dell’uniforme, in occasione di un incontro formale a Buckingham Palace.

Fu la principessa Diana a dare nuovo slancio alla tendenza dell’uso del cappello negli anni ’80.

Come per la famiglia reale degli anni precedenti a lei, c’era un’etichetta riguardante l’abbigliamento molto rigida e i cappelli ne erano una parte fondamentale. Non possiamo non ricordare lo stile sofisticato di Lady D e l’eleganza delle sue apparizioni in pubblico. Il suo stile ha fatto storia e i suoi outfit sono stati riproposti indossati dalle bambole più famose del mondo. Per quanto riguarda i cappelli i suoi designer preferiti sono stati John Boyd, Simone Mirman e Graham Smith che hanno creato per la principessa di Galles i copricapi più iconici e hanno reso le sue apparizioni ufficiali memorabili per decenni a venire.

Ma l’arte di fare i cappelli e di creare le forme per cappelli adatte a tutte le occasioni va oltre la moda. L’etichetta reale esige che venga indossato il cappello seguendo alcune regole imprescindibili. Non ci possiamo dimenticare che la paglia può essere messa solo per i matrimoni di primavera celebrati dopo Pasqua e invece che in chiesa sono da evitare cappelli enormi, che renderebbero impossibile la fruizione della cerimonia a chi è seduto dietro.

Ma non è finita: meglio portare il copricapo sceso sul lato destro del viso e, per gli eventi mondani, vietato coprire la testa dopo le diciotto di sera. Districarsi in questa fitta rete di regole camminando sul filo dell’eleganza non è facile.

Vantaggi delle forme per cappelli in plastica

Le forme per cappelli in plastica rappresentano una scelta vantaggiosa per gli artigiani e i produttori di cappelli. A differenza delle forme di legno, le forme in plastica offrono una maggiore flessibilità e precisione nel modellare i cappelli, garantendo un adattamento perfetto alle esigenze dei clienti. La plastica, infatti, è un materiale che può essere modellato con più facilità, consentendo di creare cappelli su misura con forme e stili pressoché infiniti.

Inoltre, le forme per cappelli in plastica possono essere persino più resistenti e durature rispetto a quelle di legno. A differenza del legno, infatti, la plastica non assorbe l’umidità e non è soggetta a danni causati da insetti o muffe. Inoltre, le forme in plastica possono essere facilmente pulite e disinfettate. Infine, le forme per cappelli in plastica hanno un costo inferiore rispetto alle forme di legno, caratteristica che permette di ridurre i costi complessivi di produzione dei cappelli senza compromettere la qualità del prodotto finale.

Clicca qui per scoprire la nostra selezione di forme per cappelli standard o personalizzate, realizzate artigianalmente con tecniche moderne nel nostro laboratorio.

Come scegliere un cappello su misura? Scopri qualche consiglio di stile.

Come scegliere un cappello su misura? Scopri come non sbagliare.

Fedora, basco, coppola, cloche, a tesa larga o fisherman hat: scopri quale modello di cappello su misura fa per te!

Come scegliere un cappello su misura? Scopri come non sbagliare.

Quando si parla di cappelli penso subito a Madame Chanel, che iniziò la sua carriera aprendo la sua boutique di cappelli da lei realizzati, molto diversi da tutti gli altri sontuosi degli anni 20 della Belle Epoque. Il cappello su misura in realtà è un accessorio dalla storia millenaria: seppur non più “d’obbligo” come una volta, è riuscito ad attraversare le mode assumendo le forme più fantasiose.

Il cappello influisce decisamente sull’aspetto, di conseguenza potrai elevare il look all’ennesima potenza. Attenzione, però, a non “stonare” con le linee del copricapo che dovranno interagire con quelle del viso. Bisogna trovare il giusto equilibrio. Il cappello, in tutte le stagioni, è un accessorio molto pratico per difenderci da sole, pioggia, freddo, ma è soprattutto uno strumento di stile che può rendere particolare un outfit basico e dare un tocco di originalità ad un look che forse passerebbe inosservato.

Quando scegliamo un cappello su misura, il colore e il modello non sono le uniche cose da considerare. Per prima cosa dovrebbe essere adatto alle proporzioni del viso, ed è da qui che cominciamo.

C’è un cappello su misura per ogni donna, ma qual è il migliore?

Esistono i più disparati modelli di cappelli su misura. Tuttavia il primo aspetto da considerare è la fisionomia della persona che lo indosserà, principalmente la forma del viso e della testa. Deve dare armonia al volto ed equilibrarsi con l’outfit; di conseguenza, ci sono alcuni fattori che vanno presi in considerazione quando se ne compra uno:

VISO OVALE: Cappelli per viso ovale? Sei fortunato: questa forma del viso si abbina perfettamente a tutti i tipi di cappelli uomo. Puoi scegliere quindi il modello che preferisci in base a stile, materiale e occasione d’uso. Un’unica accortezza: scegli la giusta taglia, in base alla grandezza del viso.

VISO ALLUNGATO: Il viso allungato ha una forma più sottile, che si sviluppa in lunghezza. Di solito presenta guance e zigomi arrotondati. Ideali per i visi allungati sono i cappelli con tesa larga, o comunque tutti i modelli voluminosi, che si estendono in larghezza, per dare volume ai lati del viso.

VISO QUADRATO: I tuoi zigomi larghi, i lineamenti ben definiti e la fronte larga e piatta? Allora hai un viso quadrato. Dovresti indossare dei copricapi che snelliscono e allungano otticamente la faccia. I modelli migliori per te sono quindi rappresentati dai cappelli alti che slanciano il viso – andranno bene quelli con pon pon. Puoi permetterti anche il berretto, la coppola, ma anche un cappello a tesa larga.

VISO A FORMA DI CUORE: Fronte ampia, mento a punta e mascella ben marcata sono le caratteristiche principali di un viso a forma di cuore. Scegliendo il cappello per questa forma, bisogna tenere conto di dover coprire la fronte spaziosa e arrotondare la parte inferiore del viso. In questo caso saranno adatti tutti i tipi di cappelli a tesa media e con visiera. Andrà bene anche un cappello piccolo.

Oltre al proprio volto, bisogna anche considerare la propria chioma. Ecco perché vogliamo subito svelarvi che se avete capelli ricci e voluminosi, vi staranno sicuramente bene i cappelli maschili e le coppole, perché non andranno ad appiattire troppo al vostra chioma. Adesso che consci tutti i particolari da tenere in considerazione per scegliere il cappello su misura ideale per il tuo look, sarai sempre all’ultima moda!

Misure e taglie

Per prendere la vostra misura di cappello dovete misurare la circonferenza della testa un centimetro circa sopra l’orecchio. Nella valutazione della misura considerate che:

  1. Meglio un cappello leggermente abbondante piuttosto che uno stretto, con un piccolo spessore o una piccola cucitura interna è facile restringerlo.
  2. Se hai molti capelli avrai una tolleranza maggiore, i capelli fungono da “ammortizzatore” naturale.
  3. Se hai capelli rasati o sei calvo, dovrai fare più attenzione a calcolare la tua misura e avrai meno tolleranza, puoi passare dalla sensazione di “stretto” a “largo” in pochi millimetri.
  4. Cappelli e berretti “morbidi” permettono tolleranza maggiori,
  5. Cappelli e berretti “rigidi” necessitano di maggiore attenzione nel calcolo della misura. E’ utile anche conoscere la forma della tua testa. Essa può essere “rotonda” o “ovale”, comunicandolo al momento dell’acquisto, potremo conformare il cappello ( ad esempio un cilindro artigianale ) prima di spedirtelo.
  6. Se hai la testa molto rotonda evita i cappelli rigidi con le tese tutte abbassate, preferisci quelli con le tese posteriori rialzate.

Dove acquistare un cappello su misura?

Puoi acquistare il tuo cappello su misura direttamente sul nostro sito, scegliendo tra una varietà di modelli disponibili. Ogni cappello è realizzato artigianalmente su ordinazione. Se non trovi esattamente ciò che desideri, non esitare a contattarci per comunicarci le tue esigenze specifiche.

Contattaci per maggiori informazioni: clicca qui.