Scopri la storia di Kapital, il brand giapponese che reinventa il denim con arte e tradizione, ispirando anche le nuove interpretazioni di Reejeansiamo.
Nel cuore del Giappone, nella pittoresca prefettura di Okayama, si trova Kojima, un luogo che ogni appassionato di moda dovrebbe visitare almeno una volta nella vita. Questo distretto, noto come la capitale del denim, rappresenta molto più di un centro industriale: è un santuario per chi ama il jeans, un tessuto che qui viene elevato a una forma d’arte. Tra i tanti atelier e laboratori che costellano questa regione, spicca Kapital, un marchio che ha saputo trasformare il denim in un linguaggio universale. Fondato negli anni ’80 da Toshikiyo Hirata, un visionario che ha scoperto la passione per il jeans durante un viaggio negli Stati Uniti, Kapital è il perfetto connubio tra tradizione artigianale giapponese e spirito innovativo.
Oggi, sotto la guida creativa di Kiro Hirata, figlio di Toshikiyo, il brand continua a stupire il mondo con creazioni che fondono tecnica, estetica e cultura in modo unico e inimitabile.
La nascita di Kapital
Toshikiyo Hirata, affascinato dal denim vintage americano, decise di aprire una fabbrica di jeans nella città di Kojima, sfruttando l’esperienza locale nella produzione tessile. Negli anni, il figlio Kiro Hirata, dopo aver studiato arte negli Stati Uniti, ha portato una visione artistica unica al marchio, trasformando Kapital in un brand globale.
Kiro ha combinato la tradizione giapponese con influenze culturali americane, creando capi che sono vere opere d’arte.
Kapital è famoso per il suo stile distintivo, che mescola tecniche tradizionali giapponesi, come la tintura indaco shibori, con design audaci e moderni. Ogni collezione racconta una storia, dall’uso innovativo di materiali come il Century Denim, un tessuto rigido simile al tweed, fino a collaborazioni ispirate a culture diverse, come quella con la famiglia Marley.
Per valorizzare l’eccellenza del trattamento di invecchiamento usato sui prodotti Kapital, è essenziale comprendere la passione del marchio per lo stile rétro. Le creazioni di Kapital si distinguono per i dettagli unici: bandane stampate con tecniche artigianali, giacche che uniscono stili orientali e occidentali, e jeans decorati con motivi floreali o patchwork complessi. Ogni capo è un’esplorazione culturale che celebra l’arte del denim.
Un viaggio tra tradizione e innovazione
Visitate Kojima e scoprirete un universo dedicato al denim. I negozi di Kapital nella zona offrono esperienze uniche: da boutique allestite in case tradizionali giapponesi a spazi che sembrano uscite da un film psichedelico, ogni luogo riflette la filosofia del brand.
Kiro Hirata, noto per il suo approccio enigmatico ma carismatico, è un perfezionista: ogni capo è il risultato di decine, se non centinaia, di test per ottenere il design perfetto.
Reejeansiamo e l’eredità di Kapital
Ispirandosi alla filosofia di Kapital, Reejeansiamo cerca di portare in Italia un approccio simile, celebrando il denim come forma d’arte. Come Kapital, che unisce tecniche tradizionali e modernità, Reejeansiamo si impegna a creare capi unici, rispettando la sostenibilità e l’artigianalità.
Che si tratti di esplorare le radici del denim a Kojima o di scoprire reinterpretazioni innovative come quelle proposte da Reejeansiamo, il denim continua a essere un simbolo universale di stile e cultura. Lasciatevi ispirare da una tradizione che guarda al futuro.