CRAFTENZIA: a Firenze parte la kermesse degli artigiani

CRAFTENZIA: a Firenze parte la kermesse degli artigiani

Partecipa a CRAFTENZIA a Firenze! Primo evento “DENIM & STRAW UPCYCLING” il 20 giugno dalle 18 alle 20 con workshop, shopping e aperitivo. Ingresso gratuito.

CRAFTENZIA: a Firenze parte la kermesse degli artigiani
Nella foto le Artigiane Vittoria Valzania e Cristina Pieraccioli

Firenze si prepara ad accogliere una serie di eventi dedicati all’artigianato di alta qualità, sotto il nome di CRAFTENZIA. Questa kermesse unica nel suo genere vedrà protagoniste le talentuose artigiane Cristina Pieraccioli e Vittoria Valzania, che con la loro creatività trasformeranno materiali comuni in vere opere d’arte da indossare.

Il primo appuntamento di CRAFTENZIA, intitolato DENIM & STRAW UPCYCLING, si terrà il 20 giugno dalle 18 alle 20 (aggiungi al tuo calendario). Sarà un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo dell’artigianato sostenibile e innovativo.

Cristina e Vittoria sono due artigiane che hanno dedicato la loro carriera alla crescita e valorizzazione dell’artigianato Made in Italy. In questo evento esclusivo mostreranno come attraverso l’upcycling è possibile creare capi e accessori dal design innovativo e sostenibile.

Non perdete l’occasione di incontrarle di persona, scoprire le loro creazioni e apprendere tecniche di upcycling che potrete utilizzare nei vostri progetti futuri.

DENIM & STRAW UPCYCLING: un evento da non perdere

L’evento “DENIM & STRAW UPCYCLING” promette un’esperienza unica per tutti gli appassionati di moda e artigianato. Durante la serata, sarà possibile partecipare a diversi workshop, fare shopping di capi di abbigliamento e accessori artigianali unici e godersi un aperitivo in compagnia di altri creativi.

Dettagli dell’Evento

  • Data e Ora: 20 giugno dalle 18:00 alle 20:00;
  • Luogo: Via Fratelli Bandiera 8 rosso – 50137 Firenze (vedi mappa);
  • Attività: Shopping, workshop e aperitivo;
  • Ingresso: Gratuito previa registrazione.

Per garantire un’esperienza piacevole e ben organizzata, l’ingresso all’evento è gratuito ma su registrazione.

CRAFTENZIA è più di una serie di eventi; è una celebrazione dell’artigianato, della creatività e della sostenibilità. Vi aspettiamo a Firenze per condividere insieme questa straordinaria esperienza. Non mancate a questo primo appuntamento di CRAFTENZIA e lasciatevi ispirare dalle creazioni di Cristina Pieraccioli e Vittoria Valzania!

CRAFTENZIA: a Firenze parte la kermesse degli artigiani

Pane, Vino e Artigianato a Villa Bossi

Pane, Vino e Artigianato a Villa Bossi

Partecipa a “Pane, Vino e Artigianato” il 26 maggio 2024 a Villa Bossi, Pontassieve: degustazioni, visite guidate e artigianato toscano. Ingresso gratuito.

Pane, Vino e Artigianato a Villa Bossi

Un’esperienza indimenticabile vi attende il 26 maggio 2024 presso Villa Bossi, Pontassieve (Firenze), in occasione dell’evento “Pane, Vino e Artigianato”. Dalle 10:00 alle 19:00, la storica residenza dei Marchesi Gondi apre le sue porte al pubblico per celebrare CANTINE APERTE, promosso dal Movimento Turismo Vino Toscana, e la XIV Giornata Nazionale ADSI, promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane.

L’azienda si estende per 315 ettari di cui 19 ettari a vigneti e 32 a oliveti, oltre a cereali e boschi. La maestosa Villa rinascimentale, che domina la vallata con il suo parco monumentale e le cantine, è stata restaurata e modificata nei secoli successivi all’acquisto. La tenuta appartiene dal 1592 all’antica famiglia fiorentina dei Gondi, di cui si hanno notizie fin dal VIII secolo. Sotto la Villa vi sono le cantine a volta, dove maturano i vini in botti di rovere e barriques.

Durante questa giornata speciale, i visitatori potranno accedere gratuitamente al parco della villa, al Museo di Arte Contadina, alla cantina e alla magnifica Villa della Marchesi Gondi – Tenuta Bossi. Questa è un’opportunità rara per esplorare una delle dimore storiche più affascinanti della Toscana. Le visite guidate delle cantine, che partiranno ogni ora, vi offriranno uno sguardo approfondito sulla storica produzione vinicola della tenuta, permettendovi di scoprire i segreti che si celano dietro la creazione di alcuni dei migliori vini della regione.

Mostra Artigianale: un viaggio nel talento e nella creatività

Ma le sorprese non finiscono qui: in collaborazione con CNA Firenze Metropolitana, è stata organizzata una mostra artigianale che mette in luce il talento di eccellenti artigiani nei settori dell’artigianato artistico, della moda e del food. Tra gli espositori, il Laboratorio Artigianale MadameFLO presenterà i suoi nuovi prodotti, offrendo una fantastica opportunità per scoprire e acquistare creazioni uniche e di alta qualità.

Degustazioni e tradizione enogastronomica

L’evento “Villa Bossi: Pane, Vino e Artigianato” prevede inoltre degustazioni di vini pregiati, pane DOP toscano e prodotti tipici della tradizione locale. Immaginatevi a passeggiare tra gli splendidi giardini della villa, sorseggiando un bicchiere di vino eccellente e assaporando deliziosi prodotti locali, mentre ammirate l’arte e l’artigianato che la Toscana ha da offrire.

Un’esperienza per tutti i sensi

Questa giornata offre una rara combinazione di cultura, tradizione enogastronomica e arte artigianale, tutto immerso nella splendida cornice di Villa Bossi. È un’occasione imperdibile per gli amanti del buon vino, del cibo autentico e dell’artigianato di qualità.

Per ulteriori dettagli e prenotazioni, contattateci all’indirizzo email: info@tenutabossi.com o chiamate il numero: 0558317830.

Vi aspettiamo numerosi.

Villa Bossi: Pane, Vino e Artigianato