Ritratto di Nobildonna

Le giornate del corso si alterneranno tra studio del cartamodello e realizzazione ex novo del prezioso abito femminile dipinto alla metà del ‘500 dallo Zucchi nel ritratto di nobildonna conservato oggi al Metropolitan Museum of Art di New York.

Accedi per visualizzare il prezzo
COD: CC-04 Categoria:

Descrizione

L’abito si compone di corpetto decorato con spalla scesa, maniche staccate con tagli e assicurate al busto per mezzo di bottoni d’oro, finta camicia in tessuto velato che crea piccoli sbuffi al giromanica, gonna ampia strutturata di raso bigio o colombino con ornamenti in seta bicolore.

Una volta ultimato l’abito sfilerà nelle parate pubbliche indossato dalle Madonne Fiorentine.

L’abito sarà realizzato su misura per una delle Madonne così da poterlo vedere indossato in prova.

Ad arricchire le lezioni l’intervento di approfondimento col Direttore del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, Filippo Giovanelli.

Case-study di successo: durante il corso è previsto l’incontro con Riccardo Penko, artigiano della fiorentina Penko Bottega Orafa da sempre appassionato di arti dello spettacolo che per l’occasione realizzerà alcuni gioielli inediti ispirati al dipinto, disegnati e creati a completamento dell’abito realizzato durante il corso.

Scadenza iscrizioni prorogata al 10 MARZO 2022 (fino alle ore 15.00)

REQUISITI RICHIESTI

Conoscenza delle tecniche base di cucito a mano e a macchina, capacità di lettura del cartamodello e predisposizione al lavoro in team.

Per accedere al corso è necessario aver compiuto i 18 anni di età.

MATERIALI

Tutti i materiali sono inclusi nel costo.

Nel rispetto delle misure di contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19 ogni studente dovrà procurarsi un kit personale di utensili base.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ritratto di Nobildonna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *