La Bella di Tiziano: a Renaissance dress

Corso di sartoria per la realizzazione dell’abito del Corteo Storico Fiorentino.

Accedi per visualizzare il prezzo
COD: CC-05 Categoria:

Descrizione

Oggetto del corso è il sontuoso apparato della sconosciuta nobildonna raffigurata da Tiziano in un quadro del 1536-38 arrivato a Firenze con Vittoria della Rovere, quinta Granduchessa di Toscana.

La prima fase è dedicata allo studio del cartamodello del vestito originale, realizzato negli anni ’80 per il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e oggi destinato alla musealizzazione all’interno del rinascimentale Palagio di Parte Guelfa insieme a molti altri pezzi antichi e armature preziose ormai ritirati dalle sfilate.

Il programma prevede la realizzazione ex novo del prezioso abito, fedele riproduzione di quello dipinto nel celebre ritratto della Galleria Palatina, composto da corpetto decorato, maniche stratagliate a sbuffo sulla spalla scesa, gonna ampia e strutturata.

I partecipanti si occuperanno di realizzare tutte le varie componenti dell’abito e di assemblarle.

ISCRIZIONI

Autocandidatura tramite breve lettera motivazionale di presentazione (max 2400 caratteri, spazi inclusi) e Curriculum Vitae da inviare come allegati in PDF a desk@spazionota.it. Saranno prese in considerazione solo le domande corredate dalla documentazione completa. Le candidature eleggibili verranno sottoposte alla Commissione esaminatrice che – ad insindacabile giudizio – stilerà una graduatoria tenendo conto:

  • della formazione pregressa;
  • delle motivazioni;
  • dell’attinenza con il percorso formativo e professionale;
  • dell’ordine di arrivo della richiesta, in linea con il numero massimo di posti disponibili.

Tutte le candidature complete verranno valutate contestualmente alla ricezione e riceveranno poi comunicazione (via e-mail, sull’account indicato sul CV) dell’esito finale (positivo o negativo) sull’ammissione al corso.

Le iscrizioni sono chiuse

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Bella di Tiziano: a Renaissance dress”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *